Descrizione

NOTIZIE STORICHE DELLE CHIESE DI VERONA RACCOLTE DA GIAMBATISTA BIANCOLINI

ALL’ILLUSTRISS. E REVERENDISS. MONSIGNOR GIOVANNI BRAGADINO VESCOVO DELLA CITTÀ MEDESIMA, CONTE EC. (Per i volumi da I a IV)

ALL’ILLUSTRISS. SIGNOR MARCHESE JACOPO MUSELLI (Per il volume V parte prima e seconda)

A SUA ECCELLENZA IL N. H. SIGNOR GIO. ANDREA GIOVANELLI PATRIZIO VENETO (Per il volume VI)

A SUA ECCELLENZA IL N. H. SIGNOR MARCO ZENO CAPITANIO, E VICE PODESTÀ DI VERONA (Per il volume VII)

A MONSIGNOR ILLUSTRISS. E REVERENDISS. NICCOLÒ ANTONIO GIUSTINIANI VESCOVO DI VERONA (Per il volume VIII)

Alessandro Scolari al Ponte delle Navi, Verona, 1749 – 1752 (fino al volume IV) – Agostino Carattoni stampator del Seminario Vescovile, Verona, 1761 – 1771 (dal volume V al VIII)

8 volumi in 9 tomi in 4° (290 x 202 mm), pagine: (8), 388, 1 tavola fuori testo; (6), 395 – 838, (2), 4 tavole fuori testo; 325, (2), (1b), 6 tavole fuori testo; (2), 331 – 850 (i.e. 856); (12), XXIV, 236; (4), 290 (i.e. 292); (8), 312; (8), 299, (1); (4), 365, (3), XXVIII. Legatura coeva in cartone rigido ricoperto con carta marmorizzata, titoli in oro su tasselli verdi e neri. Piccole mancanze al dorso del secondo volume. Esemplare stampato su carta forte, fogli in barbe. Rarissimo esemplare completo dell’opera principale di questo autore contenente anche l’“Epilogo delle controversie tra li signori Bergamaschi, e Veronesi sopra i sacri corpi de’ santi Fermo Rustico, Procolo”. Nel testo molti stemmi, capilettera, testatine e finalini tutti in xilografia, oltre alle incisioni calcografiche che rappresentano religiosi e religiose in abito talare. Opera fondamentale che costituisce la fonte più notevole per chi studia la storia e la vita medioevale veronese.

Bibl.: Lozzi, 6254 (il quale cita Olschki: «Opera molto stimata e rara, la quale dà la descrizione delle pitture che si vedevano nelle chiese di quella città»); Verona nei suoi libri e nei suoi autori, 196.