Descrizione
IL GOFFREDO, OVVERO GERUSALEMME LIBERATA DI TORQUATO TASSO. NUOVA EDIZIONE ARRICCHITA DI FIGURE IN RAME, E D’ANNOTAZIONI COLLA VITA DELL’AUTORE. [TOMO PRIMO – SECONDO]
Antonio Groppo, Venezia, 1760-1761
Due volumi in 4° (310 x 210 mm), pagine: antiporta e ritratto, XXX, 364, con 10 tavole fuori testo e 43 vignette nel testo; XII, 360, con 10 tavole fuori testo e 52 vignette nel testo. Legatura coeva in piena pelle, piatti decorati con cornice impressa in oro, labbri decorati a dentelle in oro, titolo e numero del volume in oro su tasselli verdi sui dorsi decorati con punzoni floreali, filetti e fregi in oro. Piatti anteriori con al centro scritta in oro “Prix d’encouragement accorde par le gouver.t decerne par le cit. La Ville préf. Du dép du Pô”, piatti posteriori con al centro scritta in oro “Commune de Turin section du Pô ecoles secondaires rethorique a XI”. Tagli spruzzati. Frontespizio del primo volume in rosso e nero. Vignette calcografiche su entrambi i frontespizi. Numerosi capolettere incisi, una testatina e un finalino. Nel primo volume antiporta allegorica e ritratto dell’autore, che come le 20 incisioni fuori testo e le numerose vignette nel testo (divise su entrambi i volumi), sono incise da Leonardis. Ogni canto, infatti, viene adornato con una tavola fuori testo anteposta, un capolettera istoriato e gli argomenti del canto entro un’elegante bordatura incisi anch’essi. Al termine di entrambi i volumi sono aggiunte le “Annotazioni nella Gerusalemme Liberata” di Scipione Gentili.
Esemplare marginoso di questa stimata edizione, considerata una delle migliori per la ricchezza dell’apparato iconografico.
Legature con vari segni d’usura (spellature ai piatti, mancanze agli angoli e alle cuffie). Primo fascicolo del primo volume leggermente allentato. Sporco nell’angolo superiore a pagina 33 del primo volume. Buon esemplare.
Bibl.: Raccolta Tassiana, 270: “Questa edizione merita di essere annoverata tra le più belle ed ornate che si abbiano della Gerusalemme”; Gamba, 948.