Descrizione
RIVISTA DI LETTERATURA TEDESCA DIRETTA DA CARLO FASOLA PROFESSORE NEL R. ISTITUTO DI STUDI SUPERIORI DI FIRENZE
ANNO IV – VOLUME IV
Successori B. Seeber Editori, Firenze, 1910
Un volume in 8° (245 x 160 mm), pagine: VII, (1b), 437, (1b). Legatura in mezza pergamena con punte, piatti ricoperti con carta marmorizzata, dorso decorato con filetti in oro e con titolo su tassello rosso. Timbro di precedente proprietario a pagina 1.
Nel presente volume sono raccolti i seguenti articoli (riferiti all’annata IV – 1910):
- Aubel Enrico – Alcuni giudizi di Niccolò Tommaseo sulla Letteratura tedesca
- Benvenuti Edoardo – Alcune Relazioni fra l’Italia e l’Alemagna nel Seicento. (Contributo alla Storia letteraria del secolo XVII)
- Carafa Antonio – Aleardi e Heine
- Ciardi-Dupré Giuseppe – Un errore tenace
- Cipolla Francesco – Ancora Aleardo Aleardi e la Letteratura tedesca
- Faggi Adolfo – Una Novella filosofica di Aless. V. Humboldt
- Farinelli Arturo – Per un dizionario bibliografico di scrittori tedeschi. A proposito di una compilazione recente
- Filippon Severino – Il Marinismo nella Letteratura tedesca
- Longo Teodoro – Le Novelle di Enrico di Kleist
- Olivero Federico – Sul “Buch der Bilder” di Rainer Maria Rilke
- Pavolini P. Emilio – Un runo finno nelle poesie del Platen
- Due Novelle cinesi di P. Heyse
- Pizzo Enrico – La forma primitiva del “Guglielmo Meister” di V. Goethe, secondo un manoscritto recentemente scoperto a Zurigo
- Vignola Bruno – Paolo Heyse poeta lirico
Inoltre sono raccolte alcune recensioni di scritti di vari autori come M. Landau, B. Vignola, Rob. F. Arnold, Giovanni Goffredo Herder, ecc.
Bell’esemplare.






