Descrizione
RIME DI FRANCESCO PETRARCA COL COMENTO DI G. BIAGIOLI
Giovanni Silvestri, Milano, 1823
Due volumi in 8° piccolo (175 x 110 mm), pagine: ritratto, LII, 352; XII, 688, (4). Legature in mezza pelle con punte, piatti rivestiti con carta marmorizzata; titoli e numero volume su tasselli ai dorsi decorati con punzoni in oro. Pagine in barbe. Ritratto di Petrarca protetto da velina inciso da Boggi. Prefazione di Antonio Marsand. Nel primo volume sono raccolte le rime del Petrarca, nel secondo volume i commenti del Biagioli. Opera facente parte della collana “Biblioteca scelta di opere italiane antiche e moderne”.
Ricercata seconda edizione con il commento di Niccolò Giosafatte Biagioli (1769 – 1830). Importante fu il suo commento alla Divina Commedia che rappresentò il punto di riferimento per tutta la prima metà del XIX secolo. Il successo che riscosse lo portò a pubblicare, nel 1821, il commento alle Rime del Petrarca.
Piccolo lavoro di tarlo sulle legature, ma bell’esemplare.