Descrizione
FIGENO EGLOCHE PASTORALE, DI M. ANTONIO DIONYSI NOBILE VERONESE.
Sebastiano dalle Donne e Camillo Franceschini, Verona, 1588
Unito a: ODARUM ELEGARUM D. ANTONII DIONYSII NOB. VERONENSIS POETÆ Præstantissimi.
Sebastiano dalle Donne, Verona, 1589
Due opere in un volume in 16° (160 x 105 mm), carte: (8), 97; 31, (1). Legatura settecentesca in piena pergamena rigida, tassello applicato al dorso con decorazioni in oro. Tagli spruzzati in blu. Marca tipografica in xilografia sul primo frontespizio raffigurante S. Michele che sconfigge il diavolo con il motto “Tandem rependet”. Vignetta xilografica sul verso del frontespizio con il motto “Auro sic saucior”. Marca tipografica in xilografia sul secondo frontespizio raffigurante un grifone su un globo alato con il motto “Solus intrepidus volat in vetitum”. Due ritratti dell’autore in xilografia. Capolettere e fregi in xilografia.
Prima opera: componimento poetico pastorale nel quale si “cantano li tormenti e passioni d’un affannato pastore, sotto nome di Figeno, dal quale s’intende gli accidenti di Fortuna, la crudeltà de gli homeni, l’impietà del sangue, e la ingratitudine de gli amici”.
Seconda opera: raccolta di odi in latino.
Seconda opera con allungamento del margine inferiore eseguito nel Settecento quando è stato rilegato. Piccolo antico restauro alla carta 97 della prima opera.
Due piccoli fori di tarlo sul dorso.
Bell’esemplare. Raro.