Descrizione

Autore: Huquier
Epoca: Metà del XVIII secolo
Tecnica: Acquaforte in rame colorata d’epoca
Misure: 270 x 415 mm ca – foglio 345 x 525 mm ca
Descrizione:
Veduta ottica raffigurante l’interno del Teatro Filarmonico di Verona. In basso si legge il titolo: “Vue Perspective de l’interieur de la Salle du Spectacle de Veronne en Italie”, oltre alle indicazioni tipografiche “A Paris, chés Huquier fils, Graveur, rue S.t Jacques, au dessus de celle des Mathurins, au g.d S.t Remy”.
Bel foglio.

Le “vues d’optiques” erano pensate per essere esposte alla luce di uno strumento ottico, come il Mondo Nuovo o la Lanterna Magica. Erano, perciò, delle stampe prospettiche caratterizzate da una coloritura vivace poiché dovevano creare l’illusione della profondità e della prospettiva. Ebbero molta diffusione nel Settecento e per gran parte dell’Ottocento, divenendo un intrattenimento popolare, oltre che strumento ad uso divulgativo come, per esempio, per la conoscenza delle città del mondo.