Descrizione

Autore: Valesi Dionigi
(Parma 1715 – Verona 1781)
Pittore e incisore italiano, attivo a Parma, Venezia e Verona.
Epoca: 1747
Tecnica: Acquaforte in rame
Misure: 570 x 967 mm ca – foglio 595 x 992 mm ca
Descrizione: Incisione
, eseguita su due lastre, da un soggetto di Tiberio Majeroni stampata da Francesco Masieri nel 1747. Splendida veduta animata racchiusa entro cornice con cartiglio in alto al centro riportante il titolo: “Li due Castelli di Verona S. Pietro e S. Felice veduti dal Ponte Nuovo”; raffigurante la città di Verona presa dal Ponte Nuovo verso i due castelli S. Pietro e S. Felice. Sulla destra Palazzo Fiorio dai Fiori Della Seta demolito alla fine dell’Ottocento con la costruzione dei nuovi argini dell’Adige. A sinistra Sottoriva con i tradizionali mulini sul fiume.
In basso si legge la dedica “Al Merito dell’Illustrissimo Sig. Conte Sebastiano Murari Provveditore della Magnifica Città di Verona in Segno di umilissimo Ossequio”.
Bel foglio con piccoli restauri. Incisione ben contrastata. Molto rara.