Descrizione

HOMELIE DELLO SPIRITO SANTO DELLE QUALI NELLE TRE PRIME SI NARRA LA SACRA historia della Pentecoste; nelle seguenti si trattano i sette doni dello Spirito Santo. PREDICATE IN VENETIA DAL Padre FRANCESCHINO Visdomini da Ferrara, Reggente nello studio de Frati Minori.

Andrea Arrivabene, Venezia, 1555

Unito a: LÆTATUS SUM IN HIS ETC. IL SALMO DI DAVID CXXI ESPOSTO NELLO ANNONTIARE LA PACE SEGUITA fra la Santità di N. S. & la Maestà del Re Catolico; Predicato nella famosa Chiesa di San Petronio in Bologna, dal Padre Franceschino Visdomini da Ferrara: il dì XXVI di Settembre 1557.

Andrea Arrivabene, Venezia, 1557

Un volume in 16° (140 x 105 mm), carte: (8), 112; 18, (2). Legatura in piena pergamena floscia. Titolo calligrafico sul taglio inferiore. Marca tipografica rappresentante Gesù e la Samaritana al pozzo con motto “Chi berra di questa acqua non harra sete in eterno” su entrambi i frontespizi. Capolettere e testatine in xilografia. Raccolta di dieci omelie di Francesco Visdomini. I titoli: Della Santa Pentecoste; Degli effetti e prodigi dello Spirito Santo; Come si riceve lo Spirito Santo; Dei sette doni dello Spirito Santo; Del Timore; Della Pietà; Della Scienza; Della Fortezza; Del Consiglio e dell’Intelletto; Della Sapienza. La seconda opera è un’omelia, dello stesso autore, con argomento il Salmo di Davide 121.
Traccia di legacci alla legatura. Mancanza alla parte superiore del dorso. Lavoro di tarlo nel margine superiore di alcune pagine. Diversi segni calligrafici sui fogli di guardia, sul frontespizio e sulle ultime due carte bianche. Dedica calligrafica ottocentesca sulla penultima carta bianca.
Buon esemplare genuino.