Descrizione
Autore: Piranesi Giovan Battista
(Mogliano Veneto 1720 – Roma 1778)
Incisore e architetto. Dopo una prima formazione a Venezia (nella bottega dei fratelli Valeriani e presso l’incisore Carlo Zucchi), nel 1740 si recò a Roma come disegnatore dell’Ambasciata veneziana. Lì conobbe Giuseppe Vasi, da cui imparò molti segreti dell’arte incisoria, fra cui la morsura della lastra a più riprese, che gli permise di ottenere forti contrasti chiaroscurali, congeniali alla sua vena creativa.
Epoca: 1750
Tecnica: Acquaforte in rame
Misure: 403 x 614 mm
Descrizione: Incisione tratta dalla raccolta “Vedute di Roma disegnate ed incise da Giambattista Piranesi architetto veneziano”. In basso si legge il titolo: “Veduta della facciata della Basilica di S. Croce in Gerusalemme”, con i rimandi “1. Monastero de’ Monaci Cistercensi. 2. Muro moderno fabbricato sulle rovine dell’Anfiteatro Castrense. 3. Avanzi del Tempio della Speranza Vecchia”. Incisione stampata su carta vergellata senza filigrana. Bel foglio con solita traccia di piega centrale. Ottima inchiostratura. Quarto stato di sei, ovvero la prima tiratura parigina.
Bibliografia: Hind, 11; Focillon, 729; Wilton – Ely, 173.